(A cura della Confraternita Opera Pia San Rocco)
Uno dei momenti più solenni e suggestivi della Settimana Santa ruvese è la tradizionale Processione degli Otto Santi, che si svolge alle prime ore del Giovedì Santo, quando il silenzio della notte accompagna i passi lenti e meditativi dei confratelli, al seguito del Cristo deposto.
Otto statue, raffiguranti i personaggi più vicini al dolore di Maria, si fanno testimoni di fede, devozione e memoria collettiva.
Triduo di preparazione spirituale:
Quando? 13, 14 e 15 aprile 2025
Dove? Chiesa di San Rocco
- Ore 19:00 – Santo Rosario
- Ore 19:30 – Santa Messa
Evento culturale – Concerto di Marce Funebri
Quando? Mercoledì 16 aprile 2025 – Ore 20:00
Dove? Sagrato della Chiesa di San Rocco
'I Suoni del Dolore'. Concerto a cura dell’orchestra di fiati 'Amici di San Rocco', diretta dal M° Simone Salvatorrelli
Esecuzione marcia funebre – Prima della processione
Quando? Giovedì 17 aprile 2025 – Ore 02:00
Dove? Piazza Menotti Garibaldi
Esecuzione a piedi fermi della marcia 'Una lacrima sulla tomba di mia madre' a cura del Concerto Bandistico 'N. Cassano'
Itinerario della Processione
Chiesa di San Rocco, Piazza Matteotti (lato larghetto Tedone), Via A. De Gasperi, Piazza M. Garibaldi, Via V. Veneto, Via Cattedrale, Largo S. Cleto, Corso G. Jatta, Piazza F. Cavallotti, Via C. Battisti, Via N. Rosselli, Via Ten. Col. Fiore, Corso Piave, Corso G. Jatta, Corso Cavour, Piazza Bovio (Lato American Bar), Corso E. Carafa, Corso A. Gramsci, Piazza Matteotti (rientro alla Chiesa di San Rocco).
Un rito di fede popolare che unisce silenzio, musica e tradizione in una delle notti più intense dell’anno liturgico.Al rientro, il sagrato della chiesa sarà dedicato a persone con disabilità per assistere in sicurezza.
Un rito di fede popolare che unisce silenzio, musica e tradizione in una delle notti più intense dell’anno liturgico. In caso di maltempo, la processione si svolgerà il giorno seguente, Venerdì 18 aprile alle ore 02:30.