Gli Eventi

FRANCAVILLA FONTANA (BR) - Mater Dolorosa 2025. I riti della Settimana Santa tra musica e poesia.

04 Aprile 2025

L'Associazione culturale Pietrevive del Salento (laboratorio di drammaturgia e musica popolare)

PRESENTA

 

MATER DOLOROSA “i Riti della Settimana Santa tra musica e poesia”, di Tonino Papadia. Un intenso itinerario musicale e narrativo con brani d'autore e della tradizione sacra e popolare.

 

La rappresentazione, partendo dal Pianto della Madonna di Jacopone da Todi, mostra un percorso nelle tradizioni popolari sulla figura struggente di Maria ai piedi della croce, immagine eterna di tutti i dolori di ogni madre.

 

I canti, le musiche e le antiche laudi propongono un originale coinvolgimento sui Riti della Passione.

 

Nell’ambito delle celebrazioni dei Riti della Settimana Santa, il teatro e la musica hanno avuto negli anni un ruolo sempre più importante, di grande suggestionare e di grande coinvolgimento cittadino.

 

Nell’Italia meridionale, e nel nostro territorio, ormai da tantissimi anni, l’accompagnamento al riti della Settimana Santa si è espresso anche attraverso la proposta di compagnie teatrali, associazioni culturali e musicali che offrono un singolare accostamento tra il patrimonio colto e quello popolare, dalle marce funebri, ai canti di dolore della tradizione (tramandati da generazione in generazione per via orale), alle laudi e ai lamenti che narrano il dolore di Maria e la Passione del figlio.

 

Tonino Papadia - narratore

Antonella Rubino - canto

Francesco Longo - fisarmonica

Antonio Saracino - fiati

Angelo Guarini - chitarra, violino

Vito Bellanova - contrabbasso

Angelo Gaglione - percussioni e voce

 

Voci narranti:

Ofelia Corrado

Maria Isabella D'Amico

Valeria Vacca

Sara De Girolamo

Federica Quaranta

Anna Pagliara

Luciano Ligorio