Gli Eventi

GRECIA SALENTINA · ALESSANO · LECCE - Canti di Passione 2025.

03 Aprile 2025

UN FESTIVAL ITINERANTE NEL CUORE DEL SALENTO

 

Dal 5 al 16 aprile, il progetto farà tappa in diversi comuni della Grecia Salentina e dintorni.

 

Ogni appuntamento avrà luogo in un contesto diverso – sagrati di chiese, piazze, cortili, scuole, conventi, centri anziani – per portare la voce della Passione nei luoghi della vita quotidiana.

 

 

Sabato 5 aprile

ZOLLINO:

Centro Anziani, ore 18:30

Anteprima

–Presentazione rassegna, proiezione video e testimonianze in ricordo di Antimino Pellegrino, con la partecipazione dei ragazzi dell’I.C.S. “Falcone e Borsellino” coordinati da Mattia Manco

 

Domenica 6 aprile

SOGLIANO CAVOUR:

Sagrato della Chiesa Madre di San Lorenzo Martire, ore 11:00

–Banda di Sogliano Cavour

–Cantori Grichi

–Argalìo

STERNATIA:

Dalla Chiesa di San Vito

alla Chiesa di Maria SS. Assunta

ore 19:30

–Cantori di Alezio

–Orchestra e Coro dell’I.C.S. “Falcone e Borsellino”

coordinati e diretti da Mattia Manco

–Giusy Zangari e Coro Femminile VivArte

–Astèria di Giorgio Filieri

 

Lunedì 7 aprile

CALIMERA:

Chiesa Madre, ore 19:30

–Orchestra e Coro dell’I.C.S. Calimera coordinati e diretti dai Maestri Doriano Longo e Rocco De Santis

–Antonio Castrignanò e Luigi Marra con Giorgio Distante, Giuseppe Spedicato, Ernesto Seclì

 

Martedì 8 aprile

ALESSANO:

Convento dei Frati Minori Cappuccini, ore 19:30

–Compagnia di Sogliano Cavour

–Giovanni Amati e Matteo Scatigna (Valle d’Itria)

–Confraternita di Supersano

 

Mercoledì 9 aprile

SERRANO (fraz. di Carpignano S.no):

Chiesa San Giorgio Martire, ore 19:30

–Gruppo Musicale dell’I.C.S Martano con Carpignano S.no e Serrano

coordinati e diretti dai maestri Antonio Ancora e Salvatore Cotardo

–Cantori di Galatina

–Duo Sidèreus con Fulvio Palese e Stefano Caputo

–Canti di Longi (Sicilia)

 

Giovedì 10 aprile

CORIGLIANO D’OTRANTO:

Chiesa Madre San Nicola Vescovo, ore 19:30

–Orchestra e Coro I.C.S. di Corigliano d’Ot./ Melpignano/Castrignano de’ Greci coordinati dai maestri Stefano Schirosi, Alessandro Marrocco, Umberto Summa, Gabriele Trianni, Fulvio Palese, Matteo Bramato, Francesco Marra con Sandra Abbate, Giovanni Campa e Salvatore Cotardo

–Cantori della Bottega del Teatro di Zollino

–Stella Grande

 

Venerdì 11 aprile 2025

LECCE:

dalla Chiesa Greca alla Chiesa di San Giovanni Evangelista, ore 17:00

–Astèria di Giorgio Filieri

–Compagnia de Lu Santu Lazzaru

MELPIGNANO:

Chiesa di San Giorgio Martire, ore 19:30

+F.lli De Prezzo

+Compagnia Arakne Mediterranea

+Tis Klei di Ninfa Giannuzzi con Giuseppe Spedicato

 

 

Sabato 12 aprile

CUTROFIANO:

Ore 10:00

Lu Santu Lazzaru tra le scuole

 

Sagrato della Chiesa Madre, Ore 19:30

35^ RASSEGNA SANTU LAZZARU:

Compagnia Giuseppe Lisi, Famiglia Cavalera, Compagnia di Salvino, Michela Sicuro, Compagnia Arakne Mediterranea, Cantori della Bottega del Teatro di Zollino, Giovanni Palma, Luigi Marra, Compagnia Paiano, Compagnia Fiore Maggiulli, Compagnia Melegari, Famiglia Giagnotti, Ilaria Costantino Coro dell’I.C.S. “Don Bosco” Sogliano C./Cutrofiano coordinati da Mattia Manco.

 

Dalle ore 22:00

Lu Santu Lazzaru tra le case con le Compagnie di Cutrofiano

 

Domenica 13 aprile

ZOLLINO:

Sagrato della Chiesa SS. Pietro e Paolo Apostoli, ore 10:30

–Banda della Grecìa Salentina

–Carmen Greco e Cristian Calò

–Cantori della Bottega del Teatro di Zollino

MARTANO:

Piazza Assunta, ore 11:00

–Banda di Sogliano Cavour

–Gruppo corale Zgjimi (Piana degli Albanesi - Sicilia)

–Cantori di Martano

 

 

Lunedì 14 aprile

SOLETO:

Convento Santuario S.Maria delle Grazie, ore 19:00

–Orchestra e Coro dell’I.C.S. “Falcone e Borsellino” coordinati e diretti da Mattia Manco

–Compagnia Fiore Maggiulli

–Primitivo trad (Canti dell’Area Tarantina)

–Banda della Grecìa Salentina

 

 

Martedì 15 aprile 2025

CASTRIGNANO DE’ GRECI:

dal Palazzo de Gualtieris / Kora centro del contemporaneo alla Chiesa Maria SS. Annunziata

ore 17:30

–Laboratorio di studi

–Riti e canti della Passione di Cristo nel Mezzogiorno d’Italia.

–Territori a confronto: Ciociaria, Cilento, Salento

 

–Introduce e coordina Francesco G. Giannachi (UniSalento)

–Intervengono: Vincenzo Esposito (Università di Salerno), Maurizio Agamennone (Università di Firenze), Francesco Aventaggiato (Unisalento); Giorgio V. Filieri (Esperto di lingua cultura grika)

 

ore 19:30

–Pie Donne di Ruffano

–Michela Sicuro

–Mattia dell’Uomo (Lazio Meridionale/Ciociaria)

–Astèria di Giorgio Filieri

 

 

Mercoledì 16 aprile 2025

MARTIGNANO:

a cura della Coop. Soc. Open di Parco Palmieri

dalle ore 09:00 alle 12:30

per le vie e case del paese e presso Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado

–Compagnia Arakne Mediterranea e i cantori di Martignano

 

Ore 19,30

Dal Sagrato Chiesa S. Maria dei Martiri

a Piazza Palmieri

–Compagnia Arakne Mediterranea

–Anna Cinzia Villani

–Sandro Greco

–Cantori della Bottega del Teatro

–Famiglia Giagnotti

–Rocco De Santis

 

 

Sabato 5 aprile

ZOLLINO:

Centro Anziani, ore 18:30

Anteprima

–Presentazione rassegna, proiezione video e testimonianze in ricordo di Antimino Pellegrino, con la partecipazione dei ragazzi dell’I.C.S. “Falcone e Borsellino” coordinati da Mattia Manco

 

 

Domenica 6 aprile

SOGLIANO CAVOUR:

Sagrato della Chiesa Madre di San Lorenzo Martire, ore 11:00

–Banda di Sogliano Cavour

–Cantori Grichi

–Argalìo

STERNATIA:

Dalla Chiesa di San Vito alla Chiesa di Maria SS. Assunta

ore 19:30

–Cantori di Alezio

–Orchestra e Coro dell’I.C.S. “Falcone e Borsellino”

coordinati e diretti da Mattia Manco

–Giusy Zangari e Coro Femminile VivArte

–Astèria di Giorgio Filieri

 

Lunedì 7 aprile

CALIMERA:

Chiesa Madre, ore 19:30

–Orchestra e Coro dell’I.C.S. Calimera coordinati e diretti dai Maestri Doriano Longo e Rocco De Santis

–Antonio Castrignanò e Luigi Marra con Giorgio Distante, Giuseppe Spedicato, Ernesto Seclì

 

 

Martedì 8 aprile

ALESSANO:

Convento dei Frati Minori Cappuccini, ore 19:30

–Compagnia di Sogliano Cavour

–Giovanni Amati e Matteo Scatigna (Valle d’Itria)

–Confraternita di Supersano

 

Mercoledì 9 aprile

SERRANO (fraz. di Carpignano S.no):

Chiesa San Giorgio Martire, ore 19:30

–Gruppo Musicale dell’I.C.S Martano con Carpignano S.no e Serrano coordinati e diretti dai maestri Antonio Ancora e Salvatore Cotardo

–Cantori di Galatina

–Duo Sidèreus con Fulvio Palese e Stefano Caputo

–Canti di Longi (Sicilia)

 

 

Giovedì 10 aprile

CORIGLIANO D’OTRANTO:

Chiesa Madre San Nicola Vescovo, ore 19:30

–Orchestra e Coro I.C.S. di Corigliano d’Ot./ Melpignano/Castrignano de’ Greci coordinati dai maestri Stefano Schirosi, Alessandro Marrocco, Umberto Summa, Gabriele Trianni, Fulvio Palese, Matteo Bramato, Francesco Marra con Sandra Abbate, Giovanni Campa e Salvatore Cotardo

–Cantori della Bottega del Teatro di Zollino

–Stella Grande

 

 

Venerdì 11 aprile 2025

LECCE:

dalla Chiesa Greca alla Chiesa di San Giovanni Evangelista, ore 17:00

–Astèria di Giorgio Filieri

–Compagnia de Lu Santu Lazzaru

MELPIGNANO:

Chiesa di San Giorgio Martire, ore 19:30

  • F.lli De Prezzo
  • Compagnia Arakne Mediterranea
  • Tis Klei di Ninfa Giannuzzi con Giuseppe Spedicato

 

 

Sabato 12 aprile

CUTROFIANO:

Ore 10:00

Lu Santu Lazzaru tra le scuole

 

Ore 19:30

Sagrato della Chiesa Madre

35^ RASSEGNA SANTU LAZZARU:

Compagnia Giuseppe Lisi, Famiglia Cavalera, Compagnia di Salvino, Michela Sicuro, Compagnia Arakne Mediterranea, Cantori della Bottega del Teatro di Zollino, Giovanni Palma, Luigi Marra, Compagnia Paiano, Compagnia Fiore Maggiulli, Compagnia Melegari, Famiglia Giagnotti, Ilaria Costantino Coro dell’I.C.S. “Don Bosco” Sogliano C./Cutrofiano coordinati da Mattia Manco

 

Dalle ore 22:00

Lu Santu Lazzaru tra le case con le Compagnie di Cutrofiano

 

 

Domenica 13 aprile

ZOLLINO:

Sagrato della Chiesa SS. Pietro e Paolo Apostoli, ore 10:30

–Banda della Grecìa Salentina

–Carmen Greco e Cristian Calò

–Cantori della Bottega del Teatro di Zollino

MARTANO:

Piazza Assunta, ore 11:00

–Banda di Sogliano Cavour

–Gruppo corale Zgjimi (Piana degli Albanesi - Sicilia)

–Cantori di Martano

 

Lunedì 14 aprile

SOLETO:

Convento Santuario S.Maria delle Grazie, ore 19:00

–Orchestra e Coro dell’I.C.S. “Falcone e Borsellino”

coordinati e diretti da Mattia Manco

–Compagnia Fiore Maggiulli

–Primitivo trad (Canti dell’Area Tarantina)

–Banda della Grecìa Salentina

 

Martedì 15 aprile 2025

CASTRIGNANO DE’ GRECI:

dal Palazzo de Gualtieris / Kora centro del contemporaneo alla Chiesa Maria SS. Annunziata

ore 17:30

–Laboratorio di studi

–Riti e canti della Passione di Cristo nel Mezzogiorno d’Italia.

–Territori a confronto: Ciociaria, Cilento, Salento

 

–Introduce e coordina Francesco G. Giannachi (UniSalento)

–Intervengono: Vincenzo Esposito (Università di Salerno), Maurizio Agamennone (Università di Firenze), Francesco Aventaggiato (Unisalento); Giorgio V. Filieri (Esperto di lingua cultura grika)

 

ore 19:30

–Pie Donne di Ruffano

–Michela Sicuro

–Mattia dell’Uomo (Lazio Meridionale/Ciociaria)

–Astèria di Giorgio Filieri

 

 

Mercoledì 16 aprile 2025

MARTIGNANO:

a cura della Coop. Soc. Open di Parco Palmieri

dalle ore 09:00 alle 12:30

per le vie e case del paese e presso Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado

–Compagnia Arakne Mediterranea e i cantori di Martignano

 

Ore 19,30

Dal Sagrato Chiesa S. Maria dei Martiri a Piazza Palmieri

–Compagnia Arakne Mediterranea

–Anna Cinzia Villani

–Sandro Greco

–Cantori della Bottega del Teatro

–Famiglia Giagnotti

–Rocco De Santis

 

L’edizione 2025 è dedicata ad Antimino Pellegrino, voce storica dei Canti di Passione, simbolo della trasmissione orale e della memoria collettiva.

 

Il programma completo è disponibile su:  www.icantidipassione.it

 

 

Esplora la Photogallery