Direzione artistica: M° Benedetto Grillo
Dal 5 al 20 aprile 2025
Cinque date, cinque luoghi simbolici, un solo grande filo conduttore: la musica come voce dell’identità collettiva, della memoria spirituale e della tradizione pasquale. Il Festival di Pasqua 2025, promosso in collaborazione con enti culturali, istituzioni e amministrazioni locali, propone un calendario ricco di appuntamenti in grado di coniugare qualità artistica, valorizzazione dei luoghi e partecipazione popolare.
Protagonista di questa edizione è lo Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di Bisceglie”, formazione di eccellenza nel panorama bandistico pugliese e nazionale, che da oltre un secolo accompagna i riti più solenni del Sud Italia con un repertorio ampio e profondamente radicato nella cultura musicale del territorio.
Il festival attraversa tre città – Montemesola, Bari e Bisceglie – offrendo al pubblico esperienze diverse ma complementari: concerti meditativi in chiese storiche, esibizioni in piazza, performance legate alla ritualità del tempo di Pasqua.
Programma
Sabato 5 aprile – ore 20:00
Dove? Chiesa Madre, Montemesola
Mater Dolorosa
Una serata di musica e riflessione dedicata alla figura della Madre Addolorata. Un viaggio attraverso le emozioni della Passione, interpretato in chiave musicale e narrativa.
Domenica 6 aprile – ore 20:00
Dove? Cattedrale di San Sabino, Bari
Note di Passione
Concerto meditativo all’interno della Cattedrale di Bari, pensato come percorso sonoro attraverso il tempo della sofferenza e della speranza, nell’intimità e nella sacralità di uno dei luoghi simbolo della fede pugliese.
Domenica 13 aprile – ore 11:00
Dove? Piazza Margherita, Bisceglie
Concerto delle Palme
Evento musicale all’aperto in occasione della Domenica delle Palme. Le musiche sacre si fondono con l’atmosfera festosa e partecipativa che segna l’inizio della Settimana Santa.
Venerdì 18 aprile – ore 17:30
Dove? Piazza Duomo, Bisceglie
Musica e Silenzio
Un momento di raccoglimento nel giorno del Venerdì Santo. Le note della banda guidano il silenzio, accompagnano il dolore e aprono alla meditazione collettiva.
Domenica 20 aprile – ore 11:00
Dove? Piazza San Francesco, Bisceglie
Concerto di Pasqua e della Pace
Gran concerto finale, dedicato alla Pasqua e al valore universale della pace. Un inno alla vita e alla rinascita, offerto alla città e a tutti i presenti come augurio e messaggio di speranza.
Un festival tra tradizione, cultura e territorio
Il Festival di Pasqua 2025 non è soltanto una rassegna musicale, ma un progetto culturale che valorizza la tradizione bandistica come patrimonio immateriale da trasmettere e rinnovare. Ogni concerto è pensato come un’occasione per riscoprire il senso profondo delle celebrazioni pasquali, attraverso un linguaggio accessibile e universale come quello della musica.
L’evento è promosso con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, del Comune di Bisceglie, dell’AVIS e della Biblioteca Borgo Antico, e con la collaborazione dell’associazione OSF e de “I Fiati” Nicola Piatti.
Il Festival si propone come ponte tra generazioni, come strumento di partecipazione civile e come forma di arte pubblica capace di parlare al cuore delle comunità.
L’ingresso a tutti i concerti sarà a titolo gratuito e l’invito è esteso a tutta la cittadinanza.
Contatti per la stampa:
Email: ifiati@ifiati.it
Telefono: 345 886 7094