Venerdì di Passione
Processione della Desolata
La Processione della Desolata, organizzata dalla Confraternita della Purificazione Addolorata, parte nel pomeriggio del Venerdì di Passione dalla Chiesa di San Domenico. La statua raffigura la Madonna avvolta negli abiti del lutto, sofferente ai piedi della Croce, e percorre le vie del paese in un’atmosfera di intenso raccoglimento e preghiera.
-Data: 11 aprile 2025
-Orario: 17:00
-Luogo: Chiesa di San Domenico
Giovedì Santo
Processione del Trasporto al Sepolcro o degli Otto Santi
La notte del Giovedì Santo è caratterizzata dalla suggestiva Processione degli Otto Santi, organizzata dalla Confraternita di San Rocco. Il gruppo statuario, realizzato agli inizi del Novecento da un cartapestaio leccese, rappresenta:
- Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo, che reggono i lembi del sudario con il corpo di Gesù.
- San Giovanni, la Madonna, la Maddalena e altre due pie donne.
La processione parte dalla Chiesa di San Rocco nelle prime ore della notte, illuminando il paese con una devozione che culmina alle 9:00 del mattino.
-Data: 17 aprile 2025
-Orario: 2:00 - 9:00
-Luogo: Chiesa di San Rocco
Venerdì Santo
Processione dei Misteri
La Processione dei Misteri, che si svolge il pomeriggio del Venerdì Santo, rappresenta i momenti più significativi della Passione di Cristo. Parte dalla Chiesa del Carmine e include sette gruppi statuari:
1. Madonna Addolorata, vestita di nero e trafitta da un pugnale (portata da cinquanta uomini).
2. Gesù legato alla colonna e flagellato.
3. Cristo Portacroce, seguito da numerosi devoti scalzi.
4. Gesù Crocifisso.
5. Gesù Morto.
6. Legno Santo, reliquiario della Santa Croce.
La processione, accompagnata da marce funebri, si snoda per le vie del paese, creando un’atmosfera di profonda devozione.
-Data: 18 aprile 2025
-Orario: 17:30
-Luogo: Chiesa del Carmine
Sabato Santo
Processione della Pietà
La Processione della Pietà, organizzata dalla Confraternita di Santa Maria del Suffragio, si tiene nel pomeriggio del Sabato Santo. Partendo dalla Chiesa del Purgatorio, il gruppo statuario raffigura la Madonna che tiene tra le braccia il Cristo Morto, in una scena di struggente dolore e commozione.
-Data: 19 aprile 2025
-Orario: 16:30
-Luogo: Chiesa del Purgatorio
Domenica di Pasqua
Processione di Gesù Risorto e Scoppio delle Quarantane
La mattina di Pasqua, dalla Chiesa di San Domenico, prende il via la Processione di Gesù Risorto, curata dalla Confraternita della Purificazione Addolorata. La processione è seguita da fanciulli festanti che agitano bandierine colorate.
Durante il percorso, in un gesto simbolico, viene fatta esplodere la Quarandone, un fantoccio che simboleggia le penitenze della Quaresima. La sua distruzione celebra la vittoria della vita sulla morte, della primavera sull’inverno, e della gioia sui sacrifici.
-Data: 20 aprile 2025
-Orario: 9:30
-Luogo: Chiesa di San Domenico