La mattina del Venerdì Santo rappresenta il momento più toccante e significativo dei riti pasquali. La processione con le cinque Addolorate, che si snoda attraverso i vicoli stretti del centro storico, vede le confraternite sfilare in abiti tradizionali portando le statue della Passione di Cristo. Nella processione serale del venerdì santo il canto del "Miserere", eseguito a più voci secondo l'antica tradizione locale, accompagna l'intero percorso processionale, creando momenti di profonda commozione. La particolare acustica dei vicoli del centro storico amplifica la potenza di questi canti corali, rendendo l'atmosfera ancora più suggestiva e coinvolgente.
Giovedì Santo
Pianto della Madonna
La sera del Giovedì Santo, voci femminili intonano il suggestivo "Pianto della Madonna" durante la funzione serale, creando un momento di intensa spiritualità e commozione.
-Data: 17 aprile 2025
-Orario: 17:00
-Luogo: Tutte le chiese
Giovedì Santo
Uffizio delle Tenebre
In tarda serata, nelle chiese sede delle confraternite, si celebra l’Uffizio delle Tenebre, durante il quale vengono intonati i canti della tradizione religiosa vichese. Il rito si conclude con lo "schopp" finale, un simbolico gesto di oscurità e rinascita.
-Data: 17 aprile 2025
-Orario: 20:30
-Luoghi: Chiesa del Carmine, Chiesa S. Giuseppe, Chiesa della Misericordia, Chiesa S. Nicola, Chiesa del Purgatorio
Venerdì Santo
Processioni Penitenziali del Mattino con Visita ai Sepolcri
Dalle ore 8:00, iniziano le processioni penitenziali delle confraternite di Vico del Gargano, che, accompagnate dai fedeli, visitano i “Sepolcri” nelle 12 chiese del paese.
Le processioni, caratterizzate dal canto del Salmo 50 del Miserere, culminano nella Chiesa del Convento dei Cappuccini, dove ogni corteo sosta per rendere omaggio a Gesù Sacramentato, intonando il Pange lingua gloriosi e il Tantum ergo Sacramentum. Ogni processione è aperta da tre bambini, seguiti dai confratelli, dall’Addolorata e dal Cristo Morto.
-Data: 18 aprile 2025
-Orario: 8:00
-Luogo: Tutte le chiese
Venerdì Santo
Messa Pazza e Agonia del pomeriggio
Alle 15:00, nella Chiesa del Purgatorio, si celebra la liturgia dell’Adorazione della Croce, seguita dalla comunione con i Presantificati, detta Messa Pazza. A seguire, le Tre Ore di Agonia con la predica sulle sette parole di Gesù in Croce, accompagnate da canti particolarmente suggestivi.
-Data: 18 aprile 2025
-Orario: 15:00
-Luogo: Chiesa del Purgatorio
Venerdì Santo
Solenne Processione Serale
Alle 18:30, le confraternite di Vico del Gargano si riuniscono per la Solenne Processione Serale, partendo dalla Chiesa Matrice.
La processione porta in cerimonia il fercolo dell’Addolorata e il Cristo Morto, simboli della sofferenza e della Passione di Cristo. Il corteo raggiunge il Calvario, nella punta estrema del quartiere Carmine, dove vengono intonati canti e preghiere davanti a cinque croci, che simboleggiano le piaghe di Cristo.
Dopo il ritorno alla Chiesa di San Nicola, sede dell’Arciconfraternita del SS. Sacramento, il Cristo Morto viene accompagnato alla Chiesa di San Giuseppe dai Cinturati di Sant’Agostino e Santa Monica, dove viene cantato il Miserere completo. Le altre confraternite rientrano con l’Addolorata alla Chiesa Matrice, accompagnate dalla polifonia di strada.
-Data: 18 aprile 2025
-Orario: 18:00
-Luogo: Partenza e ritorno alla Chiesa Matrice