Questi eventi rappresentano un patrimonio di fede, tradizione e arte sacra, che rende la Settimana Santa in Puglia un’esperienza unica e autentica. Non perdere l’occasione di vivere questi momenti di intensa spiritualità.
Primo Venerdì di Quaresima
Processione della Sacra Spina
La Quaresima di rito romano prende avvio con la liturgia delle Sacre Ceneri, segnando l'inizio di un cammino spirituale verso Cristo, rafforzato da momenti di intensa devozione e Memoria Christi. Uno degli eventi più significativi è la Processione della Sacra Spina, che si svolge il primo venerdì di Quaresima nella città di Andria.
La Sacra Spina, insigne reliquia custodita nella Cattedrale di Andria, è un prezioso dono regale di Beatrice d'Angiò (1309) alla città. Questo straordinario oggetto di culto si distingue per un fenomeno prodigioso: quando il Venerdì Santo coincide con il 25 marzo, solennità dell'Annunciazione del Signore, le macchie di sangue presenti sulla reliquia, solitamente pallide, si ravvivano assumendo una vivida colorazione rosso sangue. Un evento documentato fin dal 1633, che continua a richiamare fedeli da ogni dove.
Durante la processione, la Sacra Spina viene portata dal Vescovo all'interno di un prezioso reliquiario argenteo, accompagnata dalla profonda devozione dei fedeli. Questo momento rappresenta un richiamo unico alla misericordia di Dio e un invito alla riflessione spirituale.
-Data: 5 marzo 2025
-Orario: 18:00
-Luogo: Cattedrale di Andria
Venerdì di Passione
Processione Confraternale della Desolata
Il Venerdì di Passione, che precede la Domenica delle Palme, la città di Andria vive un altro momento di forte impatto spirituale con la Processione Confraternale della Desolata. L'evento parte dall'artistica chiesa di San Francesco d'Assisi, sede dell'Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata, e si snoda verso la chiesa di San Sebastiano, nota come Chiesa del Purgatorio.
Le statue lignee dei Misteri, risalenti alla prima metà del Settecento, vengono esposte in un’atmosfera di profonda meditazione e devozione. Questo suggestivo corteo esprime il dolore della Vergine Maria, invitando i fedeli a riflettere sui Misteri della Passione di Cristo.
-Data: 11 aprile 2025
-Orario: 19:00
-Luogo: Chiesa di San Francesco d’Assisi
Venerdì Santo
Processione dei Misteri Dolorosi
Il Venerdì Santo, Andria rinnova la tradizione con la Processione dei Misteri Dolorosi, una suggestiva Via Crucis che attraversa le vie del centro storico. Presieduta dal Vescovo, la processione vede la presenza della Sacra Spina, scortata da cavalieri e dame dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, conferendo solennità all’evento.
Le statue lignee settecentesche rappresentano la Memoria Passionis, con immagini che evocano i momenti più toccanti della Passione di Cristo. Particolarmente emozionanti sono le croci lignee portate a spalla dai crociferi e il simulacro della Vergine Addolorata, che conclude il corteo invitando i fedeli a un ultimo momento di preghiera e riflessione.
-Data: 18 aprile 2025
-Orario: 19:00
-Luogo: Chiesa del Purgatorio
Questi eventi rappresentano un patrimonio di fede, tradizione e arte sacra, che rende la Settimana Santa in Puglia un’esperienza unica e autentica. Non perdere l’occasione di vivere questi momenti di intensa spiritualità.