Bisceglie

 

BISCEGLIE

 

BISCEGLIE, 32 km nordwestlich von Bari gelegen, zählt 54.000 Einwohner und ist gekennzeichnet durch Felsklüfte (lame), antike Flussbette und einen ca. 8 km langen Küstenstreifen. Bisceglie, auch „Stadt der Dolmen und der Normannen” genannt, trägt auf seinem Stadtwappen in Form eines Schildes eine goldene Eiche auf rotem Grund (zur Erinnerung an die Bezeichnung „Vescegghie", was so viel wie reich an Eichen bedeutet, der Ort, an dem die Stadt errichtet wurde). Die goldene Farbe des Baumes geht auf Karl II. von Anjou zurück, der die Stadt für ihre Treue belohnen wollte. Im Jahr 1532 gestattete Karl V. der Stadt, ihrem Wappen eine Krone hinzuzufügen, als Zeichen der Treue zum Kaiserreich. Das Wappen ist an den Seiten von zwei Zweigen, einem Eichenzweig und einem Lorbeerzweig eingefasst, die durch die dreifärbige italienische Flagge verbunden sind. Die Stadt liegt in einer Bucht an der Adriaküste, verfügt über einen gut ausgestatteten Yachthafen und bezaubernde Strände mit weißen Kieselsteinen und ist auf die Herstellung und Vermarktung von landwirtschaftlichen Produkten, wie Obst und Gemüse sowie auf den Handel mit Fischereiprodukten spezialisiert. Die Altstadt befindet sich in leicht erhöhter Position und birgt zahlreiche historisch und architektonisch relevante Bauwerke, wie Häuser aus dem XV und XVI Jh., die herrliche, dem Hl. Petrus geweihte Kathedrale (1073), in denen auch die Gebeine der Heiligen Märtyrer und Stadtpatrone, Mauro, Sergio und Pantaleone aufbewahrt sind, die antike Kirche des Sant’Adoeno (1074), die Kirche der Santa Margherita (1197) und die Überreste der von den Normannen und Staufern errichteten und von den Anjous ausgebauten Kastellanlage. In allen Reiseführern werden auch die zahlreichen archäologischen Funde erwähnt, die in der Umgebung von Bisceglie zu besichtigen sind, wie die Grabanlagen aus der Bronzezeit, die sog. Dolmen, von denen der größte und besterhaltene „La Chianca” ist.


Via Ottavio Tupputi,1
+39 080/3968554
www.iatbisceglie.it
info@iatbisceglie.it

Tourist Office
P.zza Regina Marg. Di Savoia, 11
+39 080/3925599 Fax: 080/3992534

Pro Loco - Tourist Office
Via Giulio Frisani, 5
080/3968084
http://www.prolocobisceglie.it
info@prolocobisceglie.it

Stadtpolizei
+39 080/3366611

veranstaltungen

 
Il Programma della Settimana Santa

SAN VITO DEI NORMANNI
Il Programma della Settimana Santa

Pellegrinaggio e Processione degli Augusti Misteri

TARANTO
Pellegrinaggio e Processione degli Augusti Misteri

Settimana Santa

PALO DEL COLLE
Settimana Santa

Processione dei Misteri e di Maria SS. Addolorata

MONOPOLI
Processione dei Misteri e di Maria SS. Addolorata

Venerdì Santo

RUTIGLIANO
Venerdì Santo

Passione Vivente

CASALNUOVO MONTEROTARO
Passione Vivente

Il programma dei Riti della Settimana Santa

CERIGNOLA
Il programma dei Riti della Settimana Santa

Solennità della Santa Pasqua e sante eucaristiche Quarantore

BARLETTA
Solennità della Santa Pasqua e sante eucaristiche Quarantore

Concerto Mater Dolorosa

BISCEGLIE
Concerto Mater Dolorosa

Il programma dei Riti della Settimana Santa

RUTIGLIANO
Il programma dei Riti della Settimana Santa

Collettiva Fotografica sui Riti della Settimana Santa

RUVO DI PUGLIA
Collettiva Fotografica sui Riti della Settimana Santa

La Settimana Santa

GINOSA
La Settimana Santa

Sabato Santo

CANOSA DI PUGLIA
Sabato Santo
Solenne Processione della Desolata

Venerdì Santo

GINOSA
Venerdì Santo
Processione dei Sacri Misteri

Convegno e presentazione della ''Croce dei Misteri'' e della ''Troccola''

GINOSA
Convegno e presentazione della ''Croce dei Misteri'' e della ''Troccola''

Passio Christi

CRISPIANO
Passio Christi

Il Calendario degli eventi della Settimana Santa

RUVO DI PUGLIA
Il Calendario degli eventi della Settimana Santa

Radici comuni nel Mediterraneo

FRANCAVILLA FONTANA
Radici comuni nel Mediterraneo

I Riti della Settimana Santa

GALLIPOLI
I Riti della Settimana Santa

Jesus

SAMMICHELE DI BARI
Jesus
XVII Passione Vivente

Benedictus

MONTE SANT'ANGELO
Benedictus
Rassegna di musica sacra

Mysterium Festival 2023

TARANTO
Mysterium Festival 2023

Il programma delle Celebrazioni Pasquali

LATIANO
Il programma delle Celebrazioni Pasquali

La Processione Penitenziale di Cristo Morto

CASARANO
La Processione Penitenziale di Cristo Morto

Il Venerdì Santo

BISCEGLIE
Il Venerdì Santo

Percorsi delle processioni penitenziali

CORATO
Percorsi delle processioni penitenziali

Il programma della Settimana Santa

SAN NICANDRO GARGANICO
Il programma della Settimana Santa

Il programma della Settimana Santa

CERFIGNANO
Il programma della Settimana Santa

La Settimana Santa Noyana

NOICATTARO
La Settimana Santa Noyana

Donna de Paradiso

RUVO DI PUGLIA
Donna de Paradiso
Dalla Passione di Cristo alle Passioni di oggi

Riti Pasquali

PALESE
Riti Pasquali

Crucifixerunt Eum

PALESE
Crucifixerunt Eum

Passio Christi

COCUMOLA
Passio Christi

Canti di Passione

GRECIA SALENTINA
Canti di Passione

Ruvo di Puglia e la rete di pugliautentica.it

RUVO DI PUGLIA
Ruvo di Puglia e la rete di pugliautentica.it

La processione degli Otto Santi

RUVO DI PUGLIA
La processione degli Otto Santi

La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione

BISCEGLIE
La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione

Umana Passione

OSTUNI
Umana Passione

Molfetta - Settimana di Cultura presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI

MOLFETTA
Molfetta - Settimana di Cultura presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI

Passione

VICO DEL GARGANO
Passione
Mostra fotografica d'autore

In Passione Domini

SANNICANDRO DI BARI
In Passione Domini

Istantanee di Passione

SUPERSANO
Istantanee di Passione

Il programma della Settimana Santa

SUPERSANO
Il programma della Settimana Santa

Venerdì Santo

CORATO
Venerdì Santo

Maria SS.ma della Pietà

CORATO
Maria SS.ma della Pietà

La Settimana Santa a Molfetta

MOLFETTA
La Settimana Santa a Molfetta
Il programma degli eventi culturali

Rappresentazione Vivente della Passione e Morte di Cristo

TROIA
Rappresentazione Vivente della Passione e Morte di Cristo

Presepe Pasquale

SAN VITO DEI NORMANNI
Presepe Pasquale

La Passione Vivente

MATINO
La Passione Vivente
dodicesima edizione

Accoglienza delle statue dopo il restauro conservativo

TARANTO
Accoglienza delle statue dopo il restauro conservativo
Colonna, Ecce Homo, Cascata e Addolorata

XLVII Passio Christi

GINOSA
XLVII Passio Christi

Concerto di Passione

GALLIPOLI
Concerto di Passione

Concerto Sacro

GALLIPOLI
Concerto Sacro

I Riti della Settimana Santa

VALENZANO
I Riti della Settimana Santa

Mostra fotografica ''Ruvo e il Giovedì Santo''

RUVO DI PUGLIA
Mostra fotografica ''Ruvo e il Giovedì Santo''

Mostra diorami pasquali, volti e simbologie della passione

ACQUAVIVA
Mostra diorami pasquali, volti e simbologie della passione

Mostra Esposizione Diorama Pasquale

FASANO
Mostra Esposizione Diorama Pasquale
Processione dei Santi Misteri

Silenzi Velati

MOLFETTA
Silenzi Velati
Presentazione del volume fotografico

Passione Puglia 2.0

MOLFETTA
Passione Puglia 2.0
Quando l'orchestra incontra la banda

Settimana Santa

CASARANO
Settimana Santa

Processione dei Sacri Misteri

CERFIGNANO
Processione dei Sacri Misteri

LE QUARANTORE

TARANTO
LE QUARANTORE
Chiesa del Carmine

SENTINELLE DELLA FEDE

MOLFETTA
SENTINELLE DELLA FEDE
Il movimento confraternale a Molfetta agli inizi del terzo millennio

FACIES PASSIONIS

TARANTO
FACIES PASSIONIS
I Volti della Passione

verlagswesen

 
SANTU LAZZURU e dintorni...

SANTU LAZZURU E DINTORNI...

IPOTESI PER UNA PATERNITA DEI MISTERI DELLA VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI S. STEFANO IN MOLFETTA

IPOTESI PER UNA PATERNITA DEI MISTERI DELLA VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI S. STEFANO IN MOLFETTA

Sulle vie della Settimana Santa - Canosa di Puglia approda a Valladolid in Spagna

SULLE VIE DELLA SETTIMANA SANTA - CANOSA DI PUGLIA APPRODA A VALLADOLID IN SPAGNA

Una storia di Fede - La processione delle donne al mattino del Venerdì Santo di Vico del Gargano

UNA STORIA DI FEDE - LA PROCESSIONE DELLE DONNE AL MATTINO DEL VENERDÌ SANTO DI VICO DEL GARGANO

La grande processione del Sabato Santo a Molfetta

LA GRANDE PROCESSIONE DEL SABATO SANTO A MOLFETTA

Guida agli eventi della Settimana Santa in Puglia

GUIDA AGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA IN PUGLIA

MOLFETTA E IL SUO VENERDI SANTO

MOLFETTA E IL SUO VENERDI SANTO

DE PASSIONE DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM MELPHICTAM

DE PASSIONE DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM MELPHICTAM

LA SETTIMANA SANTA DEI BARESI

LA SETTIMANA SANTA DEI BARESI

TI VOGLIO BENE

TI VOGLIO BENE

LA SETTIMANA SANTA A NOICATTARO - VOCI E IMMAGINI

LA SETTIMANA SANTA A NOICATTARO - VOCI E IMMAGINI

Una storia di fede e devozione

UNA STORIA DI FEDE E DEVOZIONE

Il venerdi santo a Vico del Gargano

IL VENERDI SANTO A VICO DEL GARGANO

La Memoria dei Gesti nei Sepolcri

LA MEMORIA DEI GESTI NEI SEPOLCRI

   
Regione Puglia Puglia Promozione Italia Rai Sede Regionale Puglia Aeroporti di Puglia Sancta Patroni di Puglia
Associazione di promozione turistica e culturale Puglia Autentica
T. +39.3483573643 - +39.3387358404 - P. IVA 07672530727