Monte Sant'Angelo

 

MONTE SANT'ANGELO

 

Monte Sant'Angelo, the highest town in the Gargano (843 m.), is situated in an enviable panoramic position on a southern spur of the promontory with to the west a view over Tavoliere, and to the south over the gulf of Manfredonia. The spur it stretches along is a limestone feature, and has numerous caves and grottoes, the best known of which is the one containing the altar of S. Michele Arcangelo.

The Gargano promontory is remarkable lucky to have the sanctuary of San Michele Arcangelo on its territory. This is, without a doubt, the most famous place of worship dedicated to the archangel Michael of the Latin west. It is constantly the destination of illustrious pilgrims and people from every layer of society, with people even coming here from distant places. Tradition has it that the sanctuary was built during the first years of the episcopate of the bishop Lorenzo Maiorano, indeed, the three apparitions of the archangel, in 490,492, 493, marked the start of the worship of St. Michael in the Gargano. The history of the sanctuary and worship of the archangel in the Gargano territory, has been mainly reconstructed from the "Liber de Apparitione Sancti Micaelis in monte Gargano".

In about the mid-7th century the sanctuary began to come under the influence of the Lombards of Benevento; in fact, Grimoald I, Duke of Benevento (647-671), hurried to the defence of the sanctuary when it was attacked by the Byzantines in 650. The Lombards considered St. Michael to be their national patron saint, championing him even outside the Italian peninsular.

For Monte Sant'Angelo the Norman-Swabian period, which constituted one of the highest moments of its economic, artistic, and religious development, coincided with the height of the celebrity known by the sanctuary. Indeed, the chronicles of the time report it as being amongst the four most visited destinations of Christian pilgrimage, for pilgrims following a journey of spiritual redemption, known as Homo, Angelus, Deus, which required the visitation of the tombs of the apostles Peter and Paul in Rome, and of St. James of Compostella in Spain (Homo), the Angel of the Holy Cave of Monte Sant'Angelo (Angelus), and then certain places in the Holy Land (Deus).

Places to see: Basilica of San Michele Arcangelo; the octagonal bell tower; the complex of monuments of S. Pietro, the baptistry of San Giovanni (known as the Tomb of Rothari) and of S. Maria Maggiore; the Norman, Swabian, Aragonese, Angevin castle; the Pulsano abbey.
Churches: SS. Trinità and ex-convent of the Clarissas; of San Francesco d’Assisi and its Franciscan convent; of San Benedetto and ex-convent of the Celestines; of S. Antonio Abate; of S. Maria del Carmine and ex-convent of the Carmelites; of San Giuseppe; of S.Nicolò and ex-convent of the Capuchins; of San Salvatore; of the Incoronata; of the Madonna degli Angeli; and the church of Sant’Apolinare;
Museums: Museo di Arti e Tradizioni popolari del Gargano (Museum of traditional art and folklore); Museo Lapidario della Basilica di San Michele Arcangelo (museum of stone tomb sculpture); Museo Devozionale della Basilica di San Michele Arcangelo (religious museum); Museo Naturalistico Foresta Umbra (museum of nature of the Umbra forest).
Libraries: Biblioteca comunale (public library); Biblioteca del Santuario di San Michele Arcangelo (library of the sanctuary); Biblioteca Centro Studi Michaelici e Garganici dell’Università di Bari (University of Bari's library centre for studies on St. Michael and the Gargano); biblioteca dell’Abbazia di S.Maria di Pulsano (the library of the abbey of S.Maria di Pulsano);
Country Heritage: the mediaeval quarter "Junno"; the Umbra forest; the Quarto forest; the hermitages of S. Maria di Pulsano; rupestrian churches; via sacra dei Longobardi (ancient road of pilgrimage); and the archaeological site at Cominiera near the hamlet of Macchia.

Tourist Office
0884565670
www.turismomontesantangelo.it
www.visitmsa.it

Tourist Office
Via Reale Basilica, 40
0884.565520
www.prolocomontesantangelo.it
info@prolocomontesantangelo.it

Town Police
0884/566208

events

 
Il Programma della Settimana Santa

SAN VITO DEI NORMANNI
Il Programma della Settimana Santa

Pellegrinaggio e Processione degli Augusti Misteri

TARANTO
Pellegrinaggio e Processione degli Augusti Misteri

Settimana Santa

PALO DEL COLLE
Settimana Santa

Processione dei Misteri e di Maria SS. Addolorata

MONOPOLI
Processione dei Misteri e di Maria SS. Addolorata

Venerdì Santo

RUTIGLIANO
Venerdì Santo

Passione Vivente

CASALNUOVO MONTEROTARO
Passione Vivente

Il programma dei Riti della Settimana Santa

CERIGNOLA
Il programma dei Riti della Settimana Santa

Solennità della Santa Pasqua e sante eucaristiche Quarantore

BARLETTA
Solennità della Santa Pasqua e sante eucaristiche Quarantore

Concerto Mater Dolorosa

BISCEGLIE
Concerto Mater Dolorosa

Il programma dei Riti della Settimana Santa

RUTIGLIANO
Il programma dei Riti della Settimana Santa

Collettiva Fotografica sui Riti della Settimana Santa

RUVO DI PUGLIA
Collettiva Fotografica sui Riti della Settimana Santa

La Settimana Santa

GINOSA
La Settimana Santa

Sabato Santo

CANOSA DI PUGLIA
Sabato Santo
Solenne Processione della Desolata

Venerdì Santo

GINOSA
Venerdì Santo
Processione dei Sacri Misteri

Convegno e presentazione della ''Croce dei Misteri'' e della ''Troccola''

GINOSA
Convegno e presentazione della ''Croce dei Misteri'' e della ''Troccola''

Passio Christi

CRISPIANO
Passio Christi

Il Calendario degli eventi della Settimana Santa

RUVO DI PUGLIA
Il Calendario degli eventi della Settimana Santa

Radici comuni nel Mediterraneo

FRANCAVILLA FONTANA
Radici comuni nel Mediterraneo

I Riti della Settimana Santa

GALLIPOLI
I Riti della Settimana Santa

Jesus

SAMMICHELE DI BARI
Jesus
XVII Passione Vivente

Benedictus

MONTE SANT'ANGELO
Benedictus
Rassegna di musica sacra

Mysterium Festival 2023

TARANTO
Mysterium Festival 2023

Il programma delle Celebrazioni Pasquali

LATIANO
Il programma delle Celebrazioni Pasquali

La Processione Penitenziale di Cristo Morto

CASARANO
La Processione Penitenziale di Cristo Morto

Il Venerdì Santo

BISCEGLIE
Il Venerdì Santo

Percorsi delle processioni penitenziali

CORATO
Percorsi delle processioni penitenziali

Il programma della Settimana Santa

SAN NICANDRO GARGANICO
Il programma della Settimana Santa

Il programma della Settimana Santa

CERFIGNANO
Il programma della Settimana Santa

La Settimana Santa Noyana

NOICATTARO
La Settimana Santa Noyana

Donna de Paradiso

RUVO DI PUGLIA
Donna de Paradiso
Dalla Passione di Cristo alle Passioni di oggi

Riti Pasquali

PALESE
Riti Pasquali

Crucifixerunt Eum

PALESE
Crucifixerunt Eum

Passio Christi

COCUMOLA
Passio Christi

Canti di Passione

GRECIA SALENTINA
Canti di Passione

Ruvo di Puglia e la rete di pugliautentica.it

RUVO DI PUGLIA
Ruvo di Puglia e la rete di pugliautentica.it

La processione degli Otto Santi

RUVO DI PUGLIA
La processione degli Otto Santi

La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione

BISCEGLIE
La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione

Umana Passione

OSTUNI
Umana Passione

Molfetta - Settimana di Cultura presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI

MOLFETTA
Molfetta - Settimana di Cultura presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI

Passione

VICO DEL GARGANO
Passione
Mostra fotografica d'autore

In Passione Domini

SANNICANDRO DI BARI
In Passione Domini

Istantanee di Passione

SUPERSANO
Istantanee di Passione

Il programma della Settimana Santa

SUPERSANO
Il programma della Settimana Santa

Venerdì Santo

CORATO
Venerdì Santo

Maria SS.ma della Pietà

CORATO
Maria SS.ma della Pietà

La Settimana Santa a Molfetta

MOLFETTA
La Settimana Santa a Molfetta
Il programma degli eventi culturali

Rappresentazione Vivente della Passione e Morte di Cristo

TROIA
Rappresentazione Vivente della Passione e Morte di Cristo

Presepe Pasquale

SAN VITO DEI NORMANNI
Presepe Pasquale

La Passione Vivente

MATINO
La Passione Vivente
dodicesima edizione

Accoglienza delle statue dopo il restauro conservativo

TARANTO
Accoglienza delle statue dopo il restauro conservativo
Colonna, Ecce Homo, Cascata e Addolorata

XLVII Passio Christi

GINOSA
XLVII Passio Christi

Concerto di Passione

GALLIPOLI
Concerto di Passione

Concerto Sacro

GALLIPOLI
Concerto Sacro

I Riti della Settimana Santa

VALENZANO
I Riti della Settimana Santa

Mostra fotografica ''Ruvo e il Giovedì Santo''

RUVO DI PUGLIA
Mostra fotografica ''Ruvo e il Giovedì Santo''

Mostra diorami pasquali, volti e simbologie della passione

ACQUAVIVA
Mostra diorami pasquali, volti e simbologie della passione

Mostra Esposizione Diorama Pasquale

FASANO
Mostra Esposizione Diorama Pasquale
Processione dei Santi Misteri

Silenzi Velati

MOLFETTA
Silenzi Velati
Presentazione del volume fotografico

Passione Puglia 2.0

MOLFETTA
Passione Puglia 2.0
Quando l'orchestra incontra la banda

Settimana Santa

CASARANO
Settimana Santa

Processione dei Sacri Misteri

CERFIGNANO
Processione dei Sacri Misteri

LE QUARANTORE

TARANTO
LE QUARANTORE
Chiesa del Carmine

SENTINELLE DELLA FEDE

MOLFETTA
SENTINELLE DELLA FEDE
Il movimento confraternale a Molfetta agli inizi del terzo millennio

FACIES PASSIONIS

TARANTO
FACIES PASSIONIS
I Volti della Passione

publishing

 
SANTU LAZZURU e dintorni...

SANTU LAZZURU E DINTORNI...

IPOTESI PER UNA PATERNITA DEI MISTERI DELLA VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI S. STEFANO IN MOLFETTA

IPOTESI PER UNA PATERNITA DEI MISTERI DELLA VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI S. STEFANO IN MOLFETTA

Sulle vie della Settimana Santa - Canosa di Puglia approda a Valladolid in Spagna

SULLE VIE DELLA SETTIMANA SANTA - CANOSA DI PUGLIA APPRODA A VALLADOLID IN SPAGNA

Una storia di Fede - La processione delle donne al mattino del Venerdì Santo di Vico del Gargano

UNA STORIA DI FEDE - LA PROCESSIONE DELLE DONNE AL MATTINO DEL VENERDÌ SANTO DI VICO DEL GARGANO

La grande processione del Sabato Santo a Molfetta

LA GRANDE PROCESSIONE DEL SABATO SANTO A MOLFETTA

Guida agli eventi della Settimana Santa in Puglia

GUIDA AGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA IN PUGLIA

MOLFETTA E IL SUO VENERDI SANTO

MOLFETTA E IL SUO VENERDI SANTO

DE PASSIONE DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM MELPHICTAM

DE PASSIONE DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM MELPHICTAM

LA SETTIMANA SANTA DEI BARESI

LA SETTIMANA SANTA DEI BARESI

TI VOGLIO BENE

TI VOGLIO BENE

LA SETTIMANA SANTA A NOICATTARO - VOCI E IMMAGINI

LA SETTIMANA SANTA A NOICATTARO - VOCI E IMMAGINI

Una storia di fede e devozione

UNA STORIA DI FEDE E DEVOZIONE

Il venerdi santo a Vico del Gargano

IL VENERDI SANTO A VICO DEL GARGANO

La Memoria dei Gesti nei Sepolcri

LA MEMORIA DEI GESTI NEI SEPOLCRI

   
Regione Puglia Puglia Promozione Italia Rai Sede Regionale Puglia Aeroporti di Puglia Sancta Patroni di Puglia
Associazione di promozione turistica e culturale Puglia Autentica
T. +39.3483573643 - +39.3387358404 - P. IVA 07672530727